SPEDIZIONE GRATUITA IN TUTTA ITALIA

MAGISTRATURA 2024 – KIT 3 MANUALI SUPERIORI – CIVILE,PENALE GENERALE, AMMINISTRATIVO

Original price was: €428.00.Current price is: €380.00.

In questa quindicesima Edizione del Manuale superiore di diritto civile non è stato semplicemente aggiornato, ma riscritto ex novo in parti assai significative, oltre che profondamente ripensato e riorganizzato in tante altre.

Tantissime le parti del Manuale sottoposte, in questa Edizione, ad un ripensamento complessivo, in particolare quelle in tema di: nullità contrattualicontratti di gestione, di finanziamento, aleatori, persone fisiche, enti e famiglia, modi di acquisto perdita della proprietà e relative forme di tutela.

Numerosi i temi nuovi o del tutto riesaminati, tra cui: nullità delle clausole riproduttive di intese anticoncorrenziali, diritto alla rinegoziazione sopravveniente contrattuali atipicherevisione giudiziale del contratto iniquo a causa del COVID, doppia vendita immobiliare, assicurazioni contro gli infortuni sul lavoro e per i danni da circolazione degli autoveicolimeritevolezza dei contratti atipici, degiurisdizionalizzazione delle forme di tutela degli incapaci, accordi prematrimoniali.

L’Edizione è stata come di consueto aggiornata alle più importanti novità legislative, tra cui quelle introdotte dal D. lgs.10 marzo 2023, n. 28, che ha integrato il Codice di consumo, e dal D.lgs. 31 marzo 2023, n. 36 (nuovo Codice dei contratti pubblici).

Tra le numerose novità giurisprudenziali prese in esamequelle in materia di: dolo (Cass., sez. I, 23 giugno 2022, n. 20231, Cass., sez. II, 18 gennaio 2023, n. 1458)nozione di consumatore (Corte giustizia UE, sez. V, 8 giugno 2023, n. 455; sez. V, 8 giugno 2023, n. 570); obblighi informativi del D.lgs. n. 58 del 1998 e prescrizioni del regolamento Consob (Cass., sez. I, 8 giugno 2023, n. 16184); omessa informazione al consumatore e diritto di recesso (Corte giustizia UE, sez. VIII, 17 maggio 2023, n. 97); prova della simulazione (Cass., sez. II, 10 maggio 2023, n. n.12606); usi civici e potere espropriativo (Cass., Sez. un., 10 maggio 2023, n. 12570); servitù di veduta (Cass., sez. II, 8 maggio 2023, n. 12175)azione di simulazione e posizione del legittimario pretermesso (Cass. civ., sez. II, 4 maggio 2023, n. 11659); diffida ad adempiere (Cass., sez. I, 26 aprile 2023, n. 10968); rapporti tra risoluzione per inosservanza del termine essenziale e per inadempimento (Cass., sez. II, 20 aprile 2023, n. 10682); interessi anatocistici e prescrizione dell’azione di ripetizione dell’indebito (Cass., sez. I, 13 aprile 2023, n. 9806); nullità della clausola contrattuale e norme imperative suppletive (Cass., sez. III, 11 aprile 2023, n. 9616); creditori dell’alienante e azioni di simulazione e revocatoria (Cass., sez. III, 11 aprile 2023, n. 9652); nullità di protezione in sede esecutiva (Cass., Sezun., 6 aprile 2023n. 9479); clausola risolutiva espressa e buona fede (Cass., sez. I, 23 marzo 2023, n. 8282); disconoscimento di paternità (Cass., sez. un., 22 marzo 2023, n. 8268); giurisdizione speciale del commissario liquidatore (Cass., Sez. Un, 22 marzo 2023, n. 8252); fondatezza della domanda di accertamento dell’inadempimento o della risoluzione (Cass., sez. I, 16 marzo 2023, n. 7649); onere probatorio a carico dell’intermediario finanziario (Cass. civ., sez. III, 13 marzo 2023, n. 7288); obbligo dell’alienante di trasferire il possesso materiale del bene (Cass., sez. II, 10 marzo 2023, n. 7182); servizi di investimento finanziari e bancari (Trib. Monza, sez. I, 3 marzo 2023, n. 500); divieto di rinnovazione tacita del contratto alla scadenza (Cass., 2 marzo 2023, n. 6307); meritevolezza del contratto (Cass., sez. un., 23 febbraio 2023, n. 5657); azione revocatoria e preliminare di vendita immobiliare (Cass., sez. III, 17 febbraio 2023, n. 5114); responsabilità contrattuale dell’istituto scolastico e dell’insegnante per il danno cagionato dall’alunno a se stesso (Cass., sez. III, 17 febbraio 2023, n. 5118); indennizzo e trattamento sanitario obbligatorio (Corte. cost., 9 febbraio 2023, n. 14); legittimari, quota disponibile e diritto d’uso e abitazione del coniuge superstite (Cass., sez. II, 9 febbraio 2023, n. 4008); riduzione dell’assegno di mantenimento in caso di nuova convivenza (Cass., sez. VI, 30 gennaio 2023, n. 2684); apparenza negoziale e causa simulandi (Cass., sez. II, 27 gennaio 2023, n. 2539); ripetizione dell’indebito e tutela dell’affidamento incolpevole (Corte cost., 27 gennaio 2023, n. 8); responsabilità del magistrato (Cass., Sez. un., 25 gennaio 2023, n. 2370); usucapibilità del bene oggetto di decreto di espropriazione per pubblica utilità (Cass., Sez. un., 12 gennaio 2023, n. 651); validità del rapporto e giudicato interno (Cass., sez. III, 3 gennaio 2023, n. 50); maternità surrogata (Cass., Sez. un., 30 dicembre 2022, n. 38161); occupazione abusiva di immobile da parte di un terzo (Cass., Sezun., 15 novembre 2022nn33645 e 33659); condizioni economiche mutuate e statuizioni fra ex coniugi (Cass.Sezun8 novembre 2022n32914), risarcimento dei danni non patrimoniali da lesione dei diritti inviolabili (Corte cost.15 settembre 2022, n. 205).

Spedito il giorno lavorativo successivo all'ordine
Safe & checkout sicuro

In questa quindicesima Edizione del Manuale superiore di diritto civile non è stato semplicemente aggiornato, ma riscritto ex novo in parti assai significative, oltre che profondamente ripensato e riorganizzato in tante altre.

Tantissime le parti del Manuale sottoposte, in questa Edizione, ad un ripensamento complessivo, in particolare quelle in tema di: nullità contrattualicontratti di gestione, di finanziamento, aleatori, persone fisiche, enti e famiglia, modi di acquisto perdita della proprietà e relative forme di tutela.

Numerosi i temi nuovi o del tutto riesaminati, tra cui: nullità delle clausole riproduttive di intese anticoncorrenziali, diritto alla rinegoziazione sopravveniente contrattuali atipicherevisione giudiziale del contratto iniquo a causa del COVID, doppia vendita immobiliare, assicurazioni contro gli infortuni sul lavoro e per i danni da circolazione degli autoveicolimeritevolezza dei contratti atipici, degiurisdizionalizzazione delle forme di tutela degli incapaci, accordi prematrimoniali.

L’Edizione è stata come di consueto aggiornata alle più importanti novità legislative, tra cui quelle introdotte dal D. lgs.10 marzo 2023, n. 28, che ha integrato il Codice di consumo, e dal D.lgs. 31 marzo 2023, n. 36 (nuovo Codice dei contratti pubblici).

Additional information

EDIZIONE

10/2023

NUMERO DI EDIZIONE

15^, 17^, 20^

PAGINE

2088+1488+2288

FORMATO

17X24

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “MAGISTRATURA 2024 – KIT 3 MANUALI SUPERIORI – CIVILE,PENALE GENERALE, AMMINISTRATIVO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Purchase now to read the book online.

Add to cart
Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è pienoReturn to Shop
    ×