Compendio dir.costituzionale 2025 14ed. – C8 Ricca
€22.80
Compendio dir.costituzionale 2025 14ed.
NELDIRITTO EDITORE SRL
Il volume si inserisce nella collana I Compendi d”Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l”università e per la professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici. L”opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l”essenziale impostazione nozionistica, e, dall”altro, della più moderna trattazione ‘per compendio’, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell”analisi degli istituti giuridici con particolare riguardo agli aspetti pratici ed alle conseguenze concrete. Al contempo, si è avuto cura nell”evitare sia l”eccessivo appesantimento teorico e dogmatico della manualistica classica, sia l”estrema sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso ‘nemica’ di un”agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. Ne è derivato un modello di ‘terza generazione’ di testi per la preparazione alle prove d”esame, in cui l”imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l”obiettivo finale. A tal fine, le direttrici lungo cui si è sviluppata la collana sono state chiarezza nella forma e completezza nella sostanza. Anche nelle Edizioni 2025 la Collana è arricchita dall”inserimento di box di Analogie e differenze, utilissimi nella preparazione perché volti a mettere in evidenza gli elementi comuni e di distinzione tra Istituti affini. La tecnica utilizzata nei box rende di agevolissima fruizione, comprensione e memorizzazione aspetti talvolta non semplici e, tuttavia, essenziali delle discipline trattate. Il volume dedicato al ‘Diritto costituzionale’ segue, nell”esposizione, l”ordine degli articoli della Costituzione, al fine di facilitarne lo studio e la memorizzazione, e si compone di quattro parti dedicate, rispettivamente, allo Stato (con analisi degli elementi costitutivi, delle forme di Stato e di Governo, degli ordinamenti sovranazionali e delle fonti del diritto in generale), ai Diritti e libertà(con analisi dei principi fondamentali, dei diritti civili, etico-sociali, economici e politiciri conosciuti nel nostro sistema costituzionale), all”Ordinamento della Repubblica Italiana (con analisi del Parlamento, del Presidente della Repubblica, del Governo, della Pubblica Amministrazione, della Magistratura, della Corte costituzionale e degli organi ausiliari) e alle Autonomie regionali e locali (con analisi delle Regioni, deglienti localie delle loro fonti).
C8 Ricca
21 disponibili