SPEDIZIONE GRATUITA IN TUTTA ITALIA
Genghini L.
  • W.K.ITALIA SRL CEDAM
    Quick View
    CompareCompare
    Aggiungi al carrelloView cart

    LE SOCIETA’ DI PERSONE – MANUALI NOTARILI – SCONTO 30%

    Published on Jan-2021
    Il prezzo originale era: €95.00.Il prezzo attuale è: €70.00.
    Questo volume della collana Manuali Notarili è rivolto all’approfondimento della normativa concernente le società di persone quotidianamente applicata da parte dei notai e degli altri operatori del diritto interessati.
    L’opera è uno strumento, pratico, aggiornato, di facile consultazione, rivolto ai notai, ai magistrati, agli avvocati e ai commercialisti, per l’esercizio dell’attività professionale ma anche ai praticanti notai, per la preparazione del concorso notarile; più in generale, l’opera è rivolta a tutti gli operatori del diritto e agli studiosi che hanno la necessità di approfondire le società di persone.
    Il testo nasce dall’esperienza professionale e didattica dei notai Lodovico Genghini e Paolo Simonetti i quali rappresentano un consolidato punto di riferimento nel panorama giuridico.
    Obiettivo dell’opera è stato quello di sintetizzare, in un numero ragionevole di pagine, tutta la complessa materia delle società di persone in modo da realizzare un testo di facile ed immediata consultazione. Sono stati affrontati i problemi giuridici in un’ottica teorico-pratica ed al tempo con una esposizione chiara ed organica.
    Per ogni istituto, sono riportate, brevemente, le varie opinioni dottrinarie e giurisprudenziali, sia di merito, sia di legittimità, oltre che le sentenze della Corte Costituzionale; in nota vi sono, non solo i richiami ai vari autori che hanno trattato l’argomento (con i precisi riferimenti bibliografici), ma sono anche riportate virgolettate le parti essenziali del pensiero degli autori stessi; sempre in nota gli estremi delle sentenze richiamate (con i precisi riferimenti delle riviste ove sono pubblicate) insieme al testo integrale delle massime ufficiali, tratte dall’archivio del Centro elettronico di Documentazione della Corte Suprema di Cassazione.
    In alcuni casi, quando lo si è ritenuto opportuno, sono stati riportati, in nota, anche gli stralci più interessanti delle motivazioni delle singole sentenze. Per ciascun argomento, sono stati ordinati, e riportati in nota, oltre alla dottrina e alla giurisprudenza, anche gli studi del Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti, del Consiglio Nazionale del Notariato, le Massime del Consiglio notarile di Milano, le massime del Comitato del Triveneto dei notai, le massime notarili di Firenze e del Comitato notarile della regione Campania. Nel testo sono state inserite anche gli orientamenti di alcuni uffici dei registri delle Imprese, le circolari ministeriali (in particolare quelle dell’agenzia delle entrate, del Ministero della Giustizia, del Ministero per lo Sviluppo economico, del Ministero delle attività produttive) e le sentenze dei Giudici del registro delle imprese.
    Sono stati, approfonditi anche gli argomenti più attuali quali ad es.:
    • la nuova disciplina della c.d. “impresa sociale” integralmente riformata;
    • le novità in tema di società di professionisti;
    • il d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 introduttivo del Codice dell’impresa in crisi e dell’insolvenza.
    Punti di forza
    Il taglio pratico e autorevole tipo dei volumi di questa collana;
    • Trattazione chiara, semplice, operativa;
    • Aggiornamento legislativo; abbondanza di citazioni dottrinarie e giurisprudenziali;
    • Completezza delle problematiche operative/concrete trattate;
    • Seconda edizione aggiornata (la prima edizione del 2012 fu molto apprezzata);
    • Utilità per notai, magistrati e avvocati.
     
    A chi si rivolge
    Tutti gli operatori del diritto (principalmente magistrati, notai, e avvocati) e in genere a chi deve preparare concorsi pubblici, in particolare il concorso notarile.
    Indice sintetico
    CAPITOLO I - LE SOCIETÀ IN GENERALE
    CAPITOLO II - LA SOCIETÀ SEMPLICE E LA SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO: NOZIONE E COSTITUZIONE
    CAPITOLO III - I CONFERIMENTI
    CAPITOLO IV - L’AMMINISTRAZIONE E LA RAPPRESENTANZA
    CAPITOLO V - LA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI E ALLE PERDITE
    CAPITOLO VI - LA RESPONSABILITÀ PER LE OBBLIGAZIONI SOCIALI, I CREDITORI PARTICOLARI DEL SOCIO
    CAPITOLO VII - LE MODIFICAZIONI DEL CONTRATTO SOCIALE
    CAPITOLO VIII - LO SCIOGLIMENTO DELLA SOCIETÀ
    CAPITOLO IX - LO SCIOGLIMENTO DEL SINGOLO RAPPORTO SOCIALE
    CAPITOLO X - LA SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE
    Indice degli studi e dei quesiti del Consiglio Nazionale del Notariato
    Indice delle massime dei Consigli Notarili in materia societaria
    Indice delle sentenze citate
    Indice analitico
    W.K.ITALIA SRL CEDAM
    Quick View

    LE SOCIETA’ DI PERSONE – MANUALI NOTARILI – SCONTO 30%

    Il prezzo originale era: €95.00.Il prezzo attuale è: €70.00.
    Questo volume della collana Manuali Notarili è rivolto all’approfondimento della normativa concernente le società di persone quotidianamente applicata da parte dei notai e degli altri operatori del diritto interessati.
    L’opera è uno strumento, pratico, aggiornato, di facile consultazione, rivolto ai notai, ai magistrati, agli avvocati e ai commercialisti, per l’esercizio dell’attività professionale ma anche ai praticanti notai, per la preparazione del concorso notarile; più in generale, l’opera è rivolta a tutti gli operatori del diritto e agli studiosi che hanno la necessità di approfondire le società di persone.
    Il testo nasce dall’esperienza professionale e didattica dei notai Lodovico Genghini e Paolo Simonetti i quali rappresentano un consolidato punto di riferimento nel panorama giuridico.
    Obiettivo dell’opera è stato quello di sintetizzare, in un numero ragionevole di pagine, tutta la complessa materia delle società di persone in modo da realizzare un testo di facile ed immediata consultazione. Sono stati affrontati i problemi giuridici in un’ottica teorico-pratica ed al tempo con una esposizione chiara ed organica.
    Per ogni istituto, sono riportate, brevemente, le varie opinioni dottrinarie e giurisprudenziali, sia di merito, sia di legittimità, oltre che le sentenze della Corte Costituzionale; in nota vi sono, non solo i richiami ai vari autori che hanno trattato l’argomento (con i precisi riferimenti bibliografici), ma sono anche riportate virgolettate le parti essenziali del pensiero degli autori stessi; sempre in nota gli estremi delle sentenze richiamate (con i precisi riferimenti delle riviste ove sono pubblicate) insieme al testo integrale delle massime ufficiali, tratte dall’archivio del Centro elettronico di Documentazione della Corte Suprema di Cassazione.
    In alcuni casi, quando lo si è ritenuto opportuno, sono stati riportati, in nota, anche gli stralci più interessanti delle motivazioni delle singole sentenze. Per ciascun argomento, sono stati ordinati, e riportati in nota, oltre alla dottrina e alla giurisprudenza, anche gli studi del Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti, del Consiglio Nazionale del Notariato, le Massime del Consiglio notarile di Milano, le massime del Comitato del Triveneto dei notai, le massime notarili di Firenze e del Comitato notarile della regione Campania. Nel testo sono state inserite anche gli orientamenti di alcuni uffici dei registri delle Imprese, le circolari ministeriali (in particolare quelle dell’agenzia delle entrate, del Ministero della Giustizia, del Ministero per lo Sviluppo economico, del Ministero delle attività produttive) e le sentenze dei Giudici del registro delle imprese.
    Sono stati, approfonditi anche gli argomenti più attuali quali ad es.:
    • la nuova disciplina della c.d. “impresa sociale” integralmente riformata;
    • le novità in tema di società di professionisti;
    • il d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 introduttivo del Codice dell’impresa in crisi e dell’insolvenza.
    Punti di forza
    Il taglio pratico e autorevole tipo dei volumi di questa collana;
    • Trattazione chiara, semplice, operativa;
    • Aggiornamento legislativo; abbondanza di citazioni dottrinarie e giurisprudenziali;
    • Completezza delle problematiche operative/concrete trattate;
    • Seconda edizione aggiornata (la prima edizione del 2012 fu molto apprezzata);
    • Utilità per notai, magistrati e avvocati.
     
    A chi si rivolge
    Tutti gli operatori del diritto (principalmente magistrati, notai, e avvocati) e in genere a chi deve preparare concorsi pubblici, in particolare il concorso notarile.
    Indice sintetico
    CAPITOLO I - LE SOCIETÀ IN GENERALE
    CAPITOLO II - LA SOCIETÀ SEMPLICE E LA SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO: NOZIONE E COSTITUZIONE
    CAPITOLO III - I CONFERIMENTI
    CAPITOLO IV - L’AMMINISTRAZIONE E LA RAPPRESENTANZA
    CAPITOLO V - LA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI E ALLE PERDITE
    CAPITOLO VI - LA RESPONSABILITÀ PER LE OBBLIGAZIONI SOCIALI, I CREDITORI PARTICOLARI DEL SOCIO
    CAPITOLO VII - LE MODIFICAZIONI DEL CONTRATTO SOCIALE
    CAPITOLO VIII - LO SCIOGLIMENTO DELLA SOCIETÀ
    CAPITOLO IX - LO SCIOGLIMENTO DEL SINGOLO RAPPORTO SOCIALE
    CAPITOLO X - LA SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE
    Indice degli studi e dei quesiti del Consiglio Nazionale del Notariato
    Indice delle massime dei Consigli Notarili in materia societaria
    Indice delle sentenze citate
    Indice analitico
    Aggiungi al carrelloView cart
    Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
    • Image
    • SKU
    • Rating
    • Price
    • Stock
    • Availability
    • Add to cart
    • Description
    • Content
    • Weight
    • Dimensions
    • Additional information
    Click outside to hide the comparison bar
    Compare
      0
      Il tuo carrello
      Il tuo carrello è pienoReturn to Shop
      ×